News
Tutti i numeri della Corri Adrano Five edition

Sono circa 300 gli atleti che prenderanno parte domenica prossima alla Corri Adrano Five Edition. La manifestazione, organizzata dalla Sport Etna Outdoor, in collaborazione con la FIDAL Sicilia e il patrocinio del comune di Adrano, è valida come 11a e ultima prova del Grand Prix Regionale di Corsa su strada Senior-Master. L’evento di domenica, coniuga il 150° Anniversario dalla fondazione del Circolo Operai “B.ne Benedetto Guzzardi”.
Due le categorie più numerose, la SM45 e la SM40 ognuna con 43 atleti al via. A seguire la SM50 con 37. Tra le donne le categorie più numerose sono la SF45 e la SF50 con 8 atlete al via.
La provincia più rappresentata è quella di Catania (128), seguita da Palermo (68) e da Enna (31). La società più numerosa è quella che organizza la Sport Etna Outdoor con 33 atleti iscritti. Segue la Trinacria Palermo e la Virtus Acireale con 27, Universitas Palermo e Fortitudo Catania con 16, Marathon Monreale con 11 atleti. Oltre 60 le società che arriveranno ad Adrano.
L’atleta più anziano in gara è Giuseppe Strano 81 primavere, la meno giovane Rosaria Lanza. Il più giovane è l’allievo Matteo Triscali, la più giovane è Veronica Sheryl Pino 21 anni.
Tra gli uomini il nome più ricorrente è Giuseppe (ce ne sono 27), tra le donne Elena (3). Auguri a Luigi Sicurella che domenica festeggerà di corsa il suo 51° compleanno.
La gara, sui 10 chilometri, si sviluppa su un tracciato urbano e il limitrofo giardino pubblico per una distanza di 2.500 metri da ripetere 4 volte. In gara gli attuali leader della maglia Trinacria Chiara Immesi e Lorenzo Abbate entrambi Universitas; Tra le donne da seguire anche Elena Terracciano e Fiorella Valvo e la Veronica Pino. Gara maschile dai toni spettacolari con Recupero, Stagno, Scalisi, Catania, Renda, Greco, lo stesso Abbate e soprattutto Luigi Spinali vincitore lo scorso anno insieme a Barbara Bennici quest’anno assente (in preparazione per la NY Marathon).
Accanto alla gara clou è prevista una corsa non competitiva aperta a tutti di 5 chilometri, con partenza sempre da piazza Umberto I alle 11.15. Per tutti al termine è prevista la maglietta, il pacco gara e la medaglia ricordo della manifestazione.
Una Corri Adrano che avrà il suo prologo già nella giornata di domani pomeriggio con una dettagliata visita guidata del Centro Storico di Adrano e del Museo Regionale ospitato presso il Castello Normanno di Adrano (al costo di 10 euro a persona). Un modo per coniugare sport e turismo e cultura, nell’attesa del momento agonistico della domenica
CLICCA QUI X ANDARE ALLA START LIST (TDS)
Programma orario:
Ore 8,45 – Ritrovo in via piazza Umberto I – consegna pettorali
Ore 9,15 – Riunione Giuria e concorrenti
Ore 10,15 – Partenza unica, tutte le categorie
Ore 11,15 – Partenza gara non competitiva
Ore 11,30 – Premiazioni
Ore 12,15 – Saluti istituzionali e conclusione