News
Presentato il Trofeo Citta di Licata – Memorial Cuttitta

Licata (AG). Presentata oggi presso Palazzo di città di Licata, il Trofeo Città di Licata Memorial Mimmo Cuttitta, gara di corsa su strada in programma domenica prossima nel centro dell’agrigentino;
Alla presentazione erano presenti, tra gli altri, Il sindaco di Licata Angelo Cambiano, l’assessore allo sport Giuseppe Carità e Giancarlo La Greca presidente della Pro Sport Ravanusa.
Il trofeo Città di Licata organizzato dalla Pro Sport con il patrocinio della Fidal Sicilia dell’ACSI Sicilia e dal comune di Licata si svolgerà domenica prossima 22 maggio a Licata in un percorso ricavato nel centro storico;
Più di 500 già gli iscritti alla manifestazione che è anche valida come tappa del Grand Prix Sicilia; molte le iniziative collaterali come il Trofeo Runcard frutto della sinergia tra Fidal Nazionale e Pro Sport;
Il commento della gara sarà affidato a Giuseppe Marcellino mentre la TDS di Venezia curerà il cronometraggio e le classifiche. Si preannuncia una ricca premiazione e un ricco post gara con frutta, granita, magliette e gadget per tutti i partecipanti.
Appuntamento domenica mattina con partenza alle 9:45 da Piazza Progresso.
Questa la dichiarazione del sindaco di Licata Angelo Cambiano, affidata al suo profili FB:
” Quale Sindaco di Licata, a nome della comunità che rappresento, do un caloroso benvenuto a tutti gli atleti, dirigenti, accompagnatori ed organizzatori che hanno scelto la nostra Città per la 7^ tappa del grand prix Sicilia di corsa su strada, “Trofeo podistico Città di Licata – Memorial Mimmo Cuttitta”.
Domenica 22 Maggio, con inizio ore 9.45, e partenza da P.zza Progresso, centinaia di atleti provenienti da tutta la Sicilia, (114 società sportive di atletica leggera), a Licata per vivere una bellissima giornata all’insegna dello sport, del divertimento e dell’amicizia. Sono sicuro che rappresenterà una preziosa opportunità per chi non conosce ancora il nostro territorio, per apprezzarne le bellezze paesaggistiche, i tesori artistici, la buona cucina”.